WATCH DIFFERENTLY
è un viaggio fotografico realizzato con la fotografia stereografica. Con questa tecnica si ottengono i cosiddetti “Piccoli Pianeti” (Little Planet), panoramiche con prospettive magiche e surreali, un modo diverso di rappresentare il mondo e “vederlo” con prospettive differenti.

Amo le piazze, i monumenti, i luoghi della vita e della storia. Ogni mattone ci ricorda la provvisorietà del nostro “viaggio” e la stupidità con cui spesso ci prendiamo troppo sul serio credendoci il “centro dell’universo”, arrogandoci il diritto di sfruttare qualsiasi cosa e di distruggere l’esistente, quando, in realtà, non ne siamo che dei piccoli passeggeri temporanei. Ma, grazie alle cose del passato, diventiamo davvero eterni, perché possiamo rivivere negli occhi dei nostri nonni e dei nostri genitori, quando, un tempo, vedevano le stesse cose e vivevano le stesse emozioni che ora sono anche le nostre. E, contemporaneamente, possiamo vivere già nel futuro, negli occhi che avranno un giorno i nostri figli e nipoti, quando, a loro volta, poseranno il loro sguardo sulle stesse Chiese e sugli stessi monumenti, vivendone le stesse emozioni che oggi proviamo noi. Le opere umane restano a lungo e fanno viaggiare una parte di noi in eterno, gli attori che le vivono cambiano.
Watch Differently, le piazze e i luoghi che spesso trascuriamo, visti in modo nuovo, per scoprirne prospettive differenti e tornare ad amarli e rispettarli come meritano. Questa è l’anima, questa è la mission profonda di Watch Differently: affetto per le cose del passato e rispetto di ciò che lasceremo per il futuro.
Watch Differently, il viaggio continua!